La DOP ‘Umbria’ prevede ben cinque distinte sottozone di produzione, condizionate dalle diverse varietà d’olive la cui diversificazione botanica, unitamente alle diverse condizioni pedoclimatiche, attribuisce l’esclusiva tipicità all’olio di ogni specifico territorio. Il nostro olio, dal colore giallo verde, l’odore fruttato e l’inconfondibile sapore fruttato con forte sensazione di amaro e piccante, testimoniano provenienza e trattamento, si pone nella fascia a denominazione di origine controllata e protetta denominata “Colli Assisi-Spoleto“. Le sottozone sono: Colli di Assisi-Spoleto, Colli Martani, Colli Amerini, Colli del trasimeno e Colli Orvietani. Per ciascuna di queste sottozone vengono individuate le condizioni pedoclimatiche e varietali, le rese produttive nonché le tecniche agronomiche, di trasformazione e conservazione. Gli oli delle cinque sotto-denominazioni sono sostanzialmente delle mélanges, ovvero miscele di liquidi estratti a freddo per semplice molitura dalle diverse varietà di olive.
Il marchio D.O.P. (Denominazione di Origine Protetta) viene attribuito dall’Unione Europea a tutela di quegli alimenti che devono le proprie uniche caratteristiche allo specifico territorio in cui vengono realizzati.

DOP UMBRIA
DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA